Magnifica Comunità
di Fiemme
La Segheria, S.p.a
Magnifica Comunità
di Fiemme
La Segheria, S.p.a
Magnifica Comunità
di Fiemme
La Segheria, S.p.a
La fase di essiccazione tecnica è fondamentale quando si desidera utilizzare il legno in tempi ristretti e con tenori di umidità idonei alla lavorazione. Per un impiego all’esterno, l’umidità di equilibrio varia tra il 15 ed il 16 per cento, per gli usi interni è del 10-12 per cento.
Per raggiungere questi valori, si ricorre all’impiego di moderne celle di essiccazione ad aria forzata, che offrono il vantaggio di mantenere inalterate le caratteristiche meccaniche del nostro pregiato legno. La nostra segheria dispone di circa 500 metri cubi di capacità complessiva per ciclo.
Il ciclo standard di essiccazione permette di raggiungere un grado di umidità del 14 per cento, tale da garantire un ottimo impiego in tutti i settori. Su richiesta si possono ottenere valori inferiori, attorno al 10-12 per cento.
Lo stabilimento industriale si è dotato nel 2015 di un innovativo impianto di cogenerazione. Sfruttando la gassificazione della biomassa legnosa (cippato), l’impianto produce energia elettrica e calore utilizzato, quest’ultimo, per i forni di essiccazione. L’impianto è servito da una rete di teleriscaldamento all’interno dello stabilimento.
![]() |
![]() |
![]() |
Unione Europea FESR |
Ministero Sviluppo Economico |
Provincia Autonoma Trento |
Investiamo nel vostro futuro
Programma Operativo 2007-2013
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
La realizzazione dell’impianto di cogenerazione a biomassa legnosa
e della rete di teleriscaldamento è stata finanziata sul programma
operativo FESR 2007-2013 della Provincia Autonoma di Trento
anche con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Richiedi prodotti certificati FSC®