Magnifica Comunità
di Fiemme
La Segheria, S.p.a
Magnifica Comunità
di Fiemme
La Segheria, S.p.a
Magnifica Comunità
di Fiemme
La Segheria, S.p.a
La Magnifica Comunità di Fiemme vanta una storia millenaria con radici lontane nel tempo; la sua esistenza fu sancita ufficialmente per la prima volta nei Patti Gebardini, un documento datato 1111 d.C.
Ente pubblico di origine storica, la Comunità tutela la gente di Fiemme e ne valorizza il patrimonio ambientale e culturale. Custode di antiche leggi e tradizioni, amministra ancora oggi una ingente proprietà collettiva di 20.000 ettari di territorio costituito da montagne, pascoli e foreste. Circa 11.000 ettari sono coperti da boschi che la Comunità gestisce, programmando tagli di legname e rimboschimenti, e curando la viabilità forestale. Nelle foreste predomina il famoso abete rosso (Picea excelsis).
La Magnifica Comunità di Fiemme ha sede a Cavalese. L’imponente Palazzo rinascimentale che si trova nel centro di Cavalese ne è la sede ufficiale e rappresenta un polo di primo rilievo per la vita culturale storica ed artistica della valle. Vi sono ospitati una importante pinacoteca ed un archivio di manoscritti, statuti e scritture che conservano l’antica storia di Fiemme.
Richiedi prodotti certificati FSC®